I volti del centro

Maria Aiello
Neuropsicologa e Psicoterapeuta
L'interesse per la psicologia mi portò a Torino, città in cui mi formai presso la facoltà di Psicologia dell'Università di Torino e attraverso esperienze formative avvenute presso il Centro Paolo VI (AL), il Presidio Sanitario San Camillo (Torino) e il Centro Puzzle di Torino. Quest'ultimo è tutt'ora il luogo in cui pratico la mia professione e dove mi realizzo come neuropsicologo. Negli anni ho continuato a formarmi specializzandomi in psicoterapia cognitiva comportamentale presso l'Istituto MIller di Genova. Ho ampliato quindi le mie esperienze formative nei servizi territoriali genovesi, in particolare nel Centro di Salute Mentale, nel Sert e nella comunità Terapeuta per adolescenti "Finestra sul Porto". Oggi con le mie competenze sostengo adulti e minori con disturbi psicologici e disagio emotivo.
Codice Iscrizione Ordine degli psicologi regione Liguria: 2271

Virginia Carola Chiotti
Neuropsicologa e Psicoterapeuta
Fin da piccola sono sempre stata interessata alla Medicina, in particolar modo del cervello e a tutti i suoi misteri che nascondeva; ma un altro lato di me era incuriosito della parte comportamentale delle persone. Con la Neuropsicologia ho scoperto un connubio perfetto tra la mente e il cervello: sono stata affascinata di come il funzionamento anatomico cerebrale andasse a braccetto con la dimensione psicologica.
La prima esperienza in ambito lavorativo l’ho fatta il secondo anno di triennale vincendo una Borsa di Studio per una ricerca sulla riabilitazione dei Traumi cranici lievi; ho continuando nel settore frequentando il tirocinio triennale in un centro di Riabilitazione per Gravi cerebrolesioni acquisite.
Successivamente alla Laurea Magistrale in "Scienze del Corpo e della Mente", con il massimo dei voti, ho seguito per un anno e mezzo il Centro di Chirurgia per l’Epilessia infantile e nell’adulta al Niguarda di Milano. Nel 2019 ho conseguito l'abilitazione alla professione dello psicologo e nel 2022 mi sono specializzata presso la "Scuola di Specialità di Neuropsicologia", diventando così neuropsicologa abilitata e psicoterapeuta.
Codice iscrizione Ordine degli psicologi regione Piemonte: 9083

Maria Cravetto
Psicologa e Logopedista, specializzanda in Neuropsicologia e Psicoterapia
Dopo la Laurea in Logopedia ho conseguito una Laurea Magistrale presso la Facoltà di Psicologia di Torino in “Scienze del Corpo e della Mente”, entrambe con il massimo dei voti.
In seguito allo svolgimento del tirocinio professionalizzante (svolto presso la SCDU di Psichiatria dell’Azienda Ospedaliera San Luigi Gonzaga e, in ambito neuropsicologico, presso il Presidio Sanitario San Camillo di Torino) ed al superamento dell’esame di stato, mi sono abilitata alla professione di Psicologo ed iscritta all’albo professionale dell’Ordine degli Psicologi.
Da nove anni lavoro presso gli Istituti Clinici Scientifici ICS Maugeri di Torino, svolgendo quotidianamente attività di screening, valutazione e presa in carico dei disturbi della comunicazione (afasia, disartria, disfonia, demenze) in pazienti con esiti di patologie neurologiche, ortopediche e cardiologiche in fase post-acuta.
Nel 2019/2020 ho frequentato un Master Universitario di secondo livello in “Neuroscienze cliniche: valutazione, diagnosi e riabilitazione neuropsicologica e neuromotoria”, presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
