top of page

I servizi

Seduta dalla psicologa

Terapia individuale

A volte siamo un po' giù di morale o ansiosi, percepiamo le relazioni come incerte, oppure semplicemente ci sentiamo come se non stessimo vivendo la vita che vorremmo. Qualunque sia la vostra difficoltà, siamo a vostra disposizione. Troveremo insieme la soluzione. La terapia è un processo di crescita e scoperta di sé. Nelle sedute, applicando un approccio cognitivo- comportamentale, cercheremo di promuovere un cambiamento, incoraggiando a considerare i pensieri e gli eventi da un punto di vista positivo e oggettivo.

medicina-online-riabilitazione-cognitiva-terapia-fisica-occupazionale-deficit-neurologico-

Valutazione neurocognitiva

Il nostro profilo cognitivo può talvolta essere disomogeneo a causa di alcuni deficit a carico delle funzioni cognitive (memoria, attenzione, linguaggio, funzioni esecutive etc.). Alcune patologie neurologiche come l'invecchiamento fisiologico, esiti di trauma cranico o di cerebrolesioni, patologie neurodegenerative o psichiatriche, possono alterare alcune funzioni cognitive. Attraverso un colloquio clinico preliminare e la somministrazione di test psicometrici, si indaga lo stato cognitivo della persona e si individuano eventuali deficit funzionali.

IMG_7731.heic

Stimolazione neurocognitiva

In seguito ad una valutazione neuropsicologica e ad una diagnosi neurocognitiva, è possibile creare un trattamento riabilitativo ad hoc sul paziente, con l'obiettivo di ridurre i deficit cognitivi o comportamentali e di migliorare la qualità di vita del paziente ed il suo reinserimento in famiglia e nella vita sociale o lavorativa.
Al termine dell'intervento riabilitativo sarà proposta un'ulteriore valutazione neurocognitiva in modo da avere un confronto con la valutazione preliminare, ed osservare in maniera oggettiva i cambiamenti del profilo cognitivo del paziente.

Cosa facciamo: Servizi
bottom of page